Processing math: 100%

Thursday, April 19, 2012

\LaTeX everywhere

Su Chrome (e con un \epsilon d'impegno in più anche su Firefox), c'è una bella estensione per poter usare il \LaTeX con Gmail.

Basta andare sul Chrome Web Store e installare GmailTex di Valery Aexeev.
Fatto ciò, nella propria pagina Gmail, nella barra sinistra dei menù compare il gadget come in figura.
A questo punto è tutto abbastanza ovvio e forse la sola figura qua sopra è più esplicativa della mia seguente spiegazione.
Per "compilare" il codice \LaTeX in una mail ricevuta basta premere F8 o cliccare nella rispettiva opzione del gadget (Tex Received).
Per scrivere in  \LaTeX in una mail, andare nella pagina di composizione e nella barra dei pulsanti per la composizione (tipo grassetto, corsivo, dimensione del testo, etc.) selezionare plain text anziché rich formatting e 

  • premere F8 per tradurre il sorgente scritto in  \LaTeX oppure
  • premere TeX Composed nel menù ma
  • se l'automode è on il sorgente dovrebbe tradursi continuamente da solo.

No comments:

Post a Comment